Publish an internship
en
View University
Studies > Italy > Castellanza > LIUC Università Cattaneo Castellanza > Reviews 
Write Review

LIUC Università Cattaneo Castellanza

193 reviews
Recommended by
91%
3.92 / 5 based on 193 reviews
7 – 12 of 193
Next Previous
Useful  |  0
Good but not well known abroad
Alberto P
Italy, Graduate
Banking, 2020
Overall
The overall review of the university is good. To be more specific, Professors are really good and services are quite good. The university is small, that can be a strength but also a weakness because of the opportunity to have more interaction with the professors but the university is not recognized abroad.
Read more >
Pros
Good professors
Cons
Not known abroad
Useful  |  0
pj_Degandt
Hogeschool Gent, Gent, Belgium
Accountancy, Graduate, Erasmus
Overall
I wish I had known...
Not everybody live thier life the way you live it!
Read more >
In my opinion:
Most people loved it.
Important factors in my choice
(1) Unimportant – (4) Very important
Academic reasons
4
Culture
3
Costs
2
Activities
3
Campus life
3
Party / people
4
Weather / location
3
Personal recommendation
Ok, but know that Castellanza is NOT a town! It's just a village 40km from Milano... and it's all about the uni (So in the weekends, there shit to do!). And be aware that you will spend a lot of money!
Read more >
During my experience abroad, I ...
(1) Never – (4) A lot
Became familiar with another culture
3
Traveled
3
Improved language skills
3
Met people from other countries
4
Became more independent
4
Partied a lot
3
Experienced a change in life
3
Advanced my studies & career
3
Final comments
As I said, Castellanza is a village... SO It's better to have a car with you! And meeting italians is very hard. You have to take the first step... Trust me!
Read more >
Useful  |  0
“LIUC, L’UNIVERSITÀ DELLE IMPRESE PER LE IMPRESE" (hahahah)
Simone
Italy, Undergraduate
, 2023
Overall
Certo, come no.

Qui sotto vi racconterò la mia esperienza in questi anni in Liuc e il perché dovete assolutamente evitarla.

Iniziamo dal costo, assolutamente non accessibile per una famiglia normale senza fare enormi sacrifici (ricordiamo l’inesistenza di scaglioni ISEE), il che non sarebbe un problema se l’università fornisse dei servizi adeguati (cosa che non fa).

Ora iniziamo con un po' di aneddoti di questi anni:

Periodo COVID, mesi senza lezioni per poi “partire” con circa 8 ore a settimana, meno della metà delle ore che avrebbero dovuto esserci.

Nonostante il periodo di difficoltà generale e la riduzione delle spese per la LIUC (università completamente chiusa) e la riduzione del servizio offerto (niente accesso alle strutture e grande riduzione delle ore di lezione) il costo è rimasto completamente invariato.

Ma andiamo oltre, ovviamente non mi aspetto che pagando io possa passare gli esami senza difficolta, però mi aspetto professionalità e rispetto nei miei confronti.

È un giovedì, prendo permesso studio da lavoro per fare l’esame scritto di comunicazione per i new media, mi presento in classe con gli altri studenti all’orario prestabilito, passa mezz’ora, passa un’ora, passa un’ora e mezza e del professore nessuna traccia, finche non ci avvisa la segreteria che il professore se ne era dimenticato e ha rinviato l’esame al giorno dopo.

Ovviamente dare 0 giorni di preavviso a lavoro non è il massimo ma vista la situazione me lo permettono.
Il giorno dopo mi presento in orario insieme agli studenti del giorno prima, arriva il professore (senza scusarsi) e colpo di scena, l’esame è diventato magicamente orale (senza avvisare ovviamente), ma ok, passiamo oltre.

Inizio l’esame, va molto bene e arriva il momento dell’esito.

Il prof si complimenta e mi dice che è 28, sarebbe stato 30 ma non essendo frequentante non me lo vuole mettere.

Io mi giustifico che comunque lavoro full time, la risposta del professore mi ha più che spiazzato:

“Potevi prendere i permessi studio e seguire le mie lezioni”

MA STIAMO SCHERZANDO? Questa è una scuola che dovrebbe preparare al mondo del lavoro?

Mi faccio il culo 40 ore a settimana e per questo ricevo un voto più basso di quello che merito (parole del professore) con tanto di predica sul fatto che avrei potuto saltare lavoro per seguire le lezioni (se sto discorso lo si amplia alle altre materie facevo prima a licenziarmi allora)

Come fa un professore a pretendere che uno studente lavoratore salti svariate ore a settimana di lavoro solo per seguire delle lezioni senza obbligo di frequenza?

Assoluta follia. Ma andiamo oltre con un'altra “situazione”


Si avvicina la data di un esame e vado ad iscrivermi tramite il portale, purtroppo non mi è permesso iscrivermi poiché avevo un pagamento in sospeso, penso ok.

Procedo a pagare il MAV e (ancora in tempo per l’iscrizione) scrivo sia alla segreteria che al professore in questione spiegando la situazione e che il sito non mi permetteva di iscrivermi, inoltre nella mia mail fornisco la ricevuta di avvenuto pagamento.

Nonostante fossi ancora in tempo per iscrivermi mi viene comunicato devo aspettare che il sito elabori il pagamento, il sito ci mette giorni e non faccio in tempo a iscrivermi.

Nonostante le mie svariate mail verso segreteria e professore mi viene riferito non possono fare nulla ed è assolutamente impossibile iscrivermi all’esame (RIPETIAMO, NONOSTANTE FOSSI IN TEMPO) 

Alla fine sfinito da questa situazione ne parlo con mia madre, lei si mette in contatto con la scuola e, colpo di scena, iscrivermi all’esame non era impossibile!

Ma non è finita qui, ovviamente non bastava iscrivermi, no, dovevano mandare una mail in cui mi sfottevano perché nonostante maggiorenne avessi messo di mezzo mia madre (COMPLETAMENTE ignorando le mie molteplici mail senza risultato e il fatto che non fosse impossibile come dicevano) e che loro non lo consideravano un comportamento maturo.
Ma ovviamente sorvoliamo e andiamo oltre

Durante il primo anno mi iscrivo con un mio amico al test di informatica (di uno dei professori più “amati”), entrambi finiamo l’esame e pensiamo sia andato bene, finche non scopriamo che il mio amico non ha nemmeno consegnato l’esame nella corretta cartella.

Entrambi siamo un po' confusi, siamo abbastanza nerd e usiamo il computer quotidianamente, non passare l’esame era una possibilità, ma aver sbagliato a salvare il file mi sembrava assurdo.

Così il mio amico chiede spiegazioni al professore il quale lo informa che non poteva rispondergli e sarebbe dovuto venire il sabato successivo per la correzione compiti.

Il sabato successivo il professore non appena vede il mio amico lo informa che il suo esame non era salvato nella cartella e sarà costretto a ridare l’esame.

Cosa scopriamo qualche settimana dopo accedendo al computer che aveva usato il giorno dell’esame?

Ovviamente il suo file, salvato correttamente e con giorno e data dell’esame.

Avvisato il prof di questa dimenticanza egli informa il mio amico che “ne terrà conto” ma sarà comunque costretto a rifare l’esame.


Questa scuola fa tante promesse e ha una bella facciata, ma purtroppo non riesco a fare a meno di pensare a quanto male ho speso i miei soldi.

La preparazione fornita non l’ho trovata sufficiente, o almeno non applicabile in modo pratico nel mondo del lavoro, il mio consiglio è di starne lontano.

Ci sono molte altre opzioni più valide come preparazione e come servizi, anche spendendo molto bene.
Read more >
Careers
L'unica nota forse positiva l'ufficio per le carriere, grazie ad esso ho trovato un ottimo posto di lavoro, iniziato con stage di 6 mesi per poi trasformarsi in apprendistato.

Va anche detto che sentendo le esperienze dei miei compagni gli stage di 6 mesi + 6 mesi (a 600 euro) senza poi assunzione erano fin troppo comuni.
Read more >
Pros
Ha un bel parco accanto
Cons
Vedi sopra
Useful  |  3
Plenty of opportunities for international experiences
Paolo L
Italy, Graduate
Business Studies, 2019
Overall
The University is one of the best in Italy for business and engineering courses. Professors are always well prepared and the university has a great connection with small and medium enterprises in the Lombardy region.
Read more >
Pros
International experiences, small and family environment
Cons
Still need to get an international level compared to other older universities
Useful  |  0
I am Erasmus+ student in Lıuc
Ezgi N
Turkey,
Law, 2023
Overall
I am doing a master's degree in private law in İstanbul Ticaret University(Turkey). Also, I am a Lawyer in my own country. I will study in fall semester in Liuc Universita with Erasmus+ program. After that, I want to do ınternship in Italy.
Read more >
Careers
I am working as a Lawyer in Turkey right now. After my education in Italy, I want to improve myself about European law.
Read more >
Pros
I will learn about italian law
Useful  |  0
Personal Statement - Alessandro Ponsone
Alessandro P
Italy, Graduate
Engineering, master's degree in industrial engineering, 2019
Overall
I am a graduate of Liuc – Università Carlo Cattaneo in Industrial Engineering, Healthcare System Management. Since I first started the degree in Industrial Engineering I knew that I was going to specialize in the Healthcare sector mainly for two reasons: because it have a direct impact on people’s lives and because is a sector that is growing rapidly and requires very specific managerial and organizational skills.
During my Master’s degree I had the opportunity to follow classes that truly interested me, such as: operating models of companies in healthcare, health technology assessment, production, supply chain and others. Throughout this degree I followed all the possible classes that were taught in English, not only to improve my language skills, but also to get familiar with the various terminology that is crucial for anyone who wants to work in today’s international business environment. This is what drove me to take part in the Erasmus program during my last year of my Master’s degree at MCI-Management Center Innsbruck, in Austria. 

During my university career I won 3 merit awards for being one of the top students in my class, moreover I was one of the first students to complete their studies, while also achieving the score of 110 cum Laude.
One of the mandatory requirements for the completion of my studies was to take part in an internship. I worked at the I.R.C.C.S San Raffaele Turro where I performed an integrated analysis of the performance of the operating rooms and operating units, putting into practice the concepts learned in the master's degree courses.
In the fourth year of my university studies I expanded my knowledge within the Healthcare field by attending an advanced training course in Health Technology Assessment.
Read more >
Pros
The most positive thing in my university was that in the courses there are not many students so it's easier to understand the class, ask questions and establish good relationships with collegues and Professors.
Cons
i do not have cons to say. The worst thing for me was that the university was 1 hour away from where i live.
7 – 12 of 193
Next Previous